La digitalizzazione a 360° di Nolobici

L’AZIENDA

 

Nolobici è la più grande rete di punti noleggio del parco costiero del ponente ligure, specializzata nel noleggio di mezzi a pedali elettrici e non, come bici di tutti i tipi, monopattini elettrici, tandem, risciò, roller skate, skateboard, carrellini e seggiolini porta bimbi. Con ben nove punti noleggio distribuiti lungo la pista ciclopedonale che collega Imperia a Ospedaletti, NoloBici offre la possibilità di trascorrere il proprio tempo libero all’aria aperta godendo appieno della bellezza dei panorami marittimi offerti dalla Riviera dei Fiori.

CASE STUDY: COME LA DIGITALIZZAZIONE HA RIVOLUZIONATO NOLOBICI

 

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha rivoluzionato il modo in cui le aziende operano e interagiscono con i propri clienti. In questo contesto, Nolobici, la più grande rete di punti noleggio del parco costiero del ponente ligure, ha adottato una strategia di digitalizzazione a 360° per migliorare l’efficienza del proprio business e offrire un servizio ancora migliore ai propri clienti lungo la Riviera dei Fiori.

Prima della digitalizzazione, Nolobici gestiva tutto in modo cartaceo, dal processo di prenotazione alla gestione dei punti noleggio, causando notevoli inefficienze e sprechi di risorse.

Per superare queste difficoltà, Nolobici ha deciso di investire nella digitalizzazione dei propri servizi, adottando nuove tecnologie e processi automatizzati per semplificare la gestione della propria attività e migliorare l’esperienza dei propri clienti.

STEP 1: IL SITO NOLOBICI

 

La prima mossa è stata quella di rifare il sito internet, che rappresenta la principale interfaccia fra azienda e clienti.

Il nuovo sito web è stato concepito per essere moderno, intuitivo e user-friendly, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di navigazione piacevole e fluida.

Una delle principali novità introdotte è stata l’implementazione di un sistema di prenotazione online, che consente ai clienti di noleggiare le biciclette in modo semplice e veloce, scegliendo il punto di noleggio e il periodo desiderato. Questo ha reso il processo di noleggio ancora più comodo e accessibile, offrendo maggiore libertà e flessibilità ai clienti.

Inoltre, nel sito sono indicate tutte le bici disponibili per il noleggio, le tariffe e viene fornita una mappa con tutti i punti noleggio di Nolobici, per agevolare la scelta del punto più vicino e comodo per il cliente.

Oltre ai servizi di noleggio, il sito di Nolobici offre anche informazioni utili per chi desidera trascorrere il proprio tempo libero nella Riviera dei Fiori, come ad esempio suggerimenti su cose da fare e luoghi da visitare nella zona. Vengono infine fornite informazioni sulle tariffe dei servizi di noleggio e i contatti per prenotare o richiedere informazioni.

Nolobici.it è stato ovviamente ottimizzato per la SEO, e ad ggi è al primo posto nei risultati sui motori di ricerca.

STEP 2: IL GESTIONALE AD HOC

 

La digitalizzazione di Nolobici non si è limitata alla creazione di un nuovo sito web. Per ottimizzare ulteriormente i processi di gestione e rendere più efficienti i propri servizi, Nolobici ha creato un gestionale ad hoc, che consente di gestire tutti i punti noleggio, le utenze e le prenotazioni in modo integrato e automatizzato.

Grazie a questo gestionale, Nolobici può tenere sotto controllo in tempo reale le disponibilità di biciclette presso i vari punti noleggio, programmare i lavori di manutenzione, inviare promozioni e offerte speciali ai propri clienti e molto altro ancora.

Grazie a questo gestionale, Nolobici può tenere sotto controllo in tempo reale le disponibilità di biciclette presso i vari punti noleggio, programmare i lavori di manutenzione, inviare promozioni e offerte speciali ai propri clienti e molto altro ancora, velocizzando e semplificando la gestione aziendale.

STEP 3: PRENOTAZIONI ONLINE A DISTANZA E IN LOCO

 

L’adozione di un sistema di prenotazione online ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per Nolobici, consentendo all’azienda di offrire un servizio ancora più personalizzato e accessibile ai propri clienti. Grazie alla digitalizzazione, infatti, i clienti di Nolobici possono prenotare e gestire il noleggio delle biciclette in modo autonomo, in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.

Il sistema di prenotazione online è stato implementato in modo da essere estremamente semplice e intuitivo, consentendo ai clienti di selezionare il punto noleggio desiderato, il periodo di noleggio e il tipo di mezzo che intendono noleggiare. Inoltre, il sistema è stato progettato per garantire la massima flessibilità, consentendo ai clienti di modificare o annullare la prenotazione in qualsiasi momento, senza dover necessariamente contattare il servizio clienti.

Grazie all’adozione di un sistema di gestione integrato, l’azienda è stata in grado di offrire ai propri clienti anche un servizio di prenotazione in loco, utilizzando un QR code da inquadrare con lo smartphone. In questo modo, i clienti possono compilare i propri dati in modo rapido e semplice, velocizzando il processo di noleggio e riducendo i tempi di attesa.

CONCLUSIONE

 

In conclusione, la digitalizzazione a 360° di Nolobici ha rappresentato una svolta strategica per l’azienda, che ha saputo sfruttare le nuove tecnologie per migliorare la propria efficienza, ridurre i costi e offrire un servizio ancora migliore ai propri clienti. La digitalizzazione ha permesso a Nolobici di creare valore per i propri clienti, semplificando i processi di noleggio e personalizzando l’esperienza di noleggio in base alle esigenze specifiche dei clienti.

Questo esempio dimostra come la digitalizzazione possa essere un’opportunità di crescita e sviluppo per le imprese che siano in grado di coglierla e sfruttarla al meglio, creando un ambiente aziendale orientato all’innovazione, alla flessibilità e alla capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei clienti.