L’importanza delle keywords, o parole chiave, per la SEO: una guida per principianti

Le keywords sono fondamentali per il successo del tuo sito web o blog, poiché influenzano la sua visibilità sui motori di ricerca. In questa guida, analizzeremo il concetto di keyword e ti daremo qualche consiglio su come trovarle e come utilizzarle al meglio per ottimizzare il tuo sito in termini di SEO.

Cos’è una keyword?

 

Una keyword, o parola chiave, è un termine che descrive il contenuto di una pagina web. Le keywords aiutano i motori di ricerca come Google a capire di cosa parla la tua pagina, consentendo loro di indicizzarla correttamente e di mostrarla nei risultati di ricerca quando gli utenti cercano informazioni correlate. Le parole chiave possono essere costituite da singole parole o frasi più lunghe, chiamate “long-tail keywords”, e si inseriscono nel titolo, nel testo, nella descrizione delle immagini, nella meta description…insomma, più nel tuo sito compaiono le parole chiave giuste, meglio sarà indicizzato e più in alto apparirà nei risultati.

L’importanza delle keywords per la SEO:

Le keywords sono importanti per la SEO (Search Engine Optimization) perché:

A.  Aiutano i motori di ricerca a capire il contenuto della tua pagina, migliorando l’indicizzazione e la classificazione nei risultati di ricerca.
B.  Guidano gli utenti interessati al tuo contenuto, aumentando il traffico e potenzialmente le conversioni sul tuo sito.
C.  Forniscono una struttura per la creazione di contenuti di qualità e coerenti, migliorando l’esperienza degli utenti sul tuo sito.

Come trovare le parole chiave giuste

 

A. Brainstorming e ricerca di idee
Inizia elencando gli argomenti principali del tuo sito e pensando a possibili parole chiave che gli utenti potrebbero utilizzare per cercare informazioni su questi argomenti. Chiedi a colleghi, amici o membri del tuo target di audience quali termini userebbero per cercare il tuo prodotto o servizio.

B. Analisi dei competitors
Studia i tuoi concorrenti per scoprire quali parole chiave utilizzano nel loro contenuto e come si posizionano nei risultati di ricerca. Questo ti darà un’idea delle parole chiave più efficaci nel tuo settore e ti aiuterà a identificare le opportunità in cui potresti superarli.

C. Utilizzo di strumenti come Google Search Console
Google Search Console è uno strumento gratuito che ti consente di monitorare le prestazioni del tuo sito nei risultati di ricerca e di identificare le parole chiave per cui il tuo sito è già visibile. Utilizzando queste informazioni, puoi ottimizzare il tuo contenuto per target di parole chiave specifiche e migliorare ulteriormente la tua visibilità.

D. Ricerca di parole chiave con strumenti specifici
Utilizza strumenti come Google Keyword Planner, SEMrush o Ahrefs per trovare nuove idee di parole chiave e analizzare il volume di ricerca e la concorrenza per ciascuna di esse. Questo ti aiuterà a selezionare parole chiave ad alto potenziale che possono generare traffico sul tuo sito.

 

 

industria 4.0_refrigerazione 4.0_digitalizzare_incentivi

Ok, ho trovato le parole chiave. Ma dove si inseriscono?

 

Una volta identificate le parole chiave giuste per il tuo sito, è importante creare contenuti di alta qualità che le incorporino in modo naturale e coerente. Ecco alcuni suggerimenti su come farlo:

A.  Utilizza le parole chiave nel titolo e nelle intestazioni
Includi la keyword principale nel titolo del tuo articolo o pagina, e utilizza altre parole chiave correlate nelle intestazioni H1, H2 e H3. Questo aiuta i motori di ricerca a comprendere la struttura e il contenuto della tua pagina.

B.  Distribuisci le parole chiave nel testo
Incorpora le parole chiave selezionate nel corpo del tuo contenuto in modo naturale, evitando di esagerare con la ripetizione. Un’eccessiva ripetizione delle parole chiave può risultare in una penalizzazione da parte dei motori di ricerca per “keyword stuffing”.

C.  Utilizza sinonimi e variazioni
Per evitare la ripetizione eccessiva e per migliorare la leggibilità del tuo contenuto, utilizza sinonimi e variazioni delle tue parole chiave. Questo aiuta anche a coprire un’ampia gamma di ricerche correlate che gli utenti potrebbero eseguire.

D.  Crea contenuti di qualità e approfonditi
I motori di ricerca premiano i contenuti di qualità che offrono valore agli utenti. Assicurati che il tuo contenuto sia ben scritto, approfondito e informativo, rispondendo alle domande e ai problemi del tuo target di audience.

 

Ho creato il mio sito con WordPress: esiste un plugin per aiutarmi con le parole chiave?

 

Sì!

Se hai deciso di creare un sito web con WordPress, ti consigliamo di utilizzare il plugin Yoast SEO. Questo strumento, ANCHE NELLA SUA VERSIONE GRATUITA, ti aiuta a ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca, fornendo suggerimenti e strumenti per migliorare le tue keywords, metadati e altro ancora. Per utilizzare al meglio questo plugin seguici, uscirà presto un articolo dedicato.

 

 

industria 4.0_refrigerazione 4.0_digitalizzare_incentivi

Ricordati che la SEO è un processo continuo e le tendenze delle parole chiave possono cambiare nel tempo. Per mantenere il tuo sito ottimizzato e competitivo, monitora regolarmente le prestazioni delle tue parole chiave utilizzando strumenti come Google Analytics e aggiorna il tuo contenuto di conseguenza.

Conclusioni

Le keywords sono essenziali per la SEO e per la visibilità del tuo sito web. Seguendo i passaggi in questa guida potrai iniziare finalmente a creare contenuti ottimizzati e di qualità. Ricorda che la SEO è un processo a lungo termine, e la costante monitorazione e aggiornamento delle tue parole chiave ti aiuterà a rimanere al passo con le tendenze del settore e le esigenze dei tuoi visitatori. Inoltre, NON è una scienza esatta: la SEO richiede tanto allenamento, tanti tentativi, e tanti fallimenti prima di arrivare al risultato ottimale.

Oltre alle keywords, tanti altri fattori contribuiscono all’indicizzazione del tuo sito, blog o articolo: la velocità del sito, la sua responsività, la page rank, il link building…per essere sicuro di eseguire un lavoro ottimale, affidati a un esperto!