INDUSTRIA 4.0
Per sostenere l’innovazione 4.0 delle imprese, il Governo italiano ha predisposto soluzioni di agevolazione degli investimenti aziendali in beni materiali e immateriali.

Gli incentivi previsti per il 4.0
Credito d’imposta previsto nel piano Transizione 4.0
Per le aziende che hanno investito in beni strumentali acquistati tra il 16.11.2020 al 31.12.2022, se resi 4.0 attraverso il percorso di digitalizzazione, la legge di bilancio 2021 prevede un nuovo credito d’imposta.
Investimento in Beni Materiali 4.0

01-01-2020 al 15-11-2020

Acquisti dal 16-11-2020 al 31-12-2021

Acquisti dal 01-01-2022 al 31-12-2022
Investimento in Beni Immateriali 4.0

16-11-2020 al 31-12-2022
Le nostre soluzioni

WMS - Magazzino 4.0
Grazie ad un sofisticato sistema di schedulazione e controllo delle risorse, coordina ed ottimizza l’esecuzione di tutte le attività necessarie alla gestione del flusso di merci e dati all’interno del magazzino, dall’entrata all’uscita.
Celle Refrigerazioni 4.0
Nel caso di Sistemi Di Refrigerazione l’interconnessione ad un sistema informativo permette la gestione delle temperature di funzionamento, in funzione p.es. delle temperature esterne, del contenuto, delle modalità di utilizzo, al fine di garantire elevate prestazioni (ovvero qualità dei prodotti conservati) e limitando il consumo energetico.

Linea Produttiva 4.0
La linea produttiva è connessa in modalità wireless tramite sensori che consentono al sistema nel suo complesso di “vedere” l’intera linea di produzione, monitorarla e prendere decisioni in base ai dati raccolti.

Integrazione Verticale
L’integrazione verticale nell’Industria 4.0 riguarda sistemi hardware, software e sistemi integrati nella produzione e lungo la catena di approvigionamento. Il flusso di dati raccolto tra i vari livelli aziendali, fa sì che le decisioni strategiche e tattiche possano essere prese in base ai dati acquisiti, strumenti di supporto alla pianificazione aziendale.
Che cos’è Industria 4.0
Piano Transizione 4.0 – l’evoluzione di Industria 4.0
Il nuovo piano nazionale Transizione 4.0 messo a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico ha lo scopo di premiare le aziende che investono in innovazione sostenibile, ricerca e sviluppo attraverso un percorso di digitalizzazione dei beni materiali e immateriali acquistati nel periodo compreso tra novembre 2020 e dicembre 2022. Diemme Technology fornisce tecnologie digitali che aiutano a semplificare e ottimizzare i sistemi produttivi, attraverso un accurato sviluppo di software specifici utilizzabili da qualsiasi dispositivo e in qualunque momento. Oltre agli evidenti vantaggi pratici di sistemi interconnessi tra loro e automatizzati, rendere 4.0 i sistemi produttivi aziendali permette di usufruire dei benefici fiscali offerti dal piano Transizione 4.0.
Maggiore competitività e sicurezza. Minori sprechi. Maggiore attenzione. Recupero fino al 50% del credito di imposta.
Perchè puntare oggi sulla trasformazione digitale
La digitalizzazione è un elemento imprescindibile per quelle PMI che vogliono rendersi maggiormente competitive sul mercato glocale. L’utilizzo della tecnologia applicata in ambito aziendale garantisce una maggiore flessibilità e semplificazione del lavoro, accelerando i passaggi della filiera produttiva e garantendo una maggiore attenzione al prodotto finale, da intendere come servizio da offrire ad un mercato sempre più dinamico e composito.

Integrazione
Integrazione delle diverse aree aziendali in un’unica piattaforma

Efficienza
Valutazione dei costi di produzione, risparmio di tempo, e riduzione degli sprechi

Controllo
Riduzione dei rischi di impresa, infortuni, errori di procedura

Statistiche
Storico di dati per permettere di effettuare valutazioni sulla bontà dell’operato

Incentivi
A fondo perduto nel triennio 2021-2023
Per qualsiasi dubbio, contattaci!
Saremo felici di trovare insieme a te una soluzione ottimale per le tue esigenze.